
L'Università di Girona (Spagna) sta ultimando uno studio sull'utilizzo delle alghe come componente dei pneumatici.
Le alghe rappresenterebbero una risorsa naturale e rinnovabile e sarebbero capaci, grazie ai loro polisaccaridi, di sostituire in parte la silice presente nei pneumatici fra il 10 e il 20%.
Il vantaggio sarebbe quello di avere una materia prima rinnovabile praticamente gratuita, risparmiando sul prezzo della silice, il cui costo è di circa 1,06 euro al chilo risparmiando un 10% sul valore del pneumatico.
Nessun commento:
Posta un commento